Brevetti
N&G protegge il vostro capitale intellettuale perché è l'elemento chiave della strategia per tradurre la ricerca, la creatività, la sperimentazione in un reale successo commerciale.
ApprofondisciMarchi
N&G attiva una precisa strategia prima e dopo il deposito per individuare correttamente le azioni per la tutela di un marchio con il chiaro scopo di accrescere il valore di questo intangibile.
Design
N&G difende la proprietà industriale, gli aspetti estetici e decorativi dei disegni e dei modelli di un oggetto industriale o artigianale, i componenti, gli imballaggi, le presentazioni, i simboli grafici o tipografici.
ApprofondisciConsulenza
legale
N&G opera per prevenire i contenziosi ma, quando serve, dispone di competenze ed esperienze per affrontare con efficienza e autorevolezza i tribunali internazionali attraverso una profonda conoscenza del business e delle sue dinamiche.
ApprofondisciTrasferimento tecnologie
N&G dà valore all’innovazione fornendo consulenza e assistenza globale nel trasferimento di tecnologie, licensing di marchi e innovazione tecnologica a prestigiosi centri di ricerca italiani, università e aziende.
ApprofondisciRicerche e Documentazione
N&G con un analisi approfondita rileva per tempo eventuali minacce e determina le aree chiave per lo sviluppo della ricerca d’impresa e per identificare nuove opportunità di business.
ApprofondisciIn evidenza
Oltre il brevetto farmaceutico: Patent Term Extensions, Exemptions and Waivers
Martedì 21 e giovedì 23 settembre 2021, dalle ore 16 per la durata di circa un’ora, si sono svolti i due live webinar gratuiti, che hanno registrato grande interesse e un elevato numero di partecipanti.
Pronti per il Tribunale Unificato dei Brevetti e il brevetto unitario?
Il Tribunale Unificato dei Brevetti e il Brevetto Unitario, hanno visto nel settembre e ottobre 2021 una fitta serie di attività. Il 27 settembre 2021, la Germania ha ratificato il PPA dell'accordo UPC. Il 15 ottobre 2021 la Slovenia ha ratificato l'accordo UPC e il PPA.
Il nuovo Patent Box con deduzione al 90%
Il nuovo patent box si applica a tutte le spese sostenute per la ricerca e lo sviluppo in relazione a brevetti industriali, marchi d’impresa, disegni e modelli, know-how e che siano utilizzati direttamente o indirettamente nello svolgimento della propria attività d’impresa. Per l’entrata in vigore sarà necessario ancora un decreto attuativo.
Voucher per la protezione di marchi e disegni
Questa nuova opportunità consegue al successo riscosso finora dal “Fondo per le PMI e la proprietà intellettuale” gestito dall’EUIPO, essendo ormai riconosciuto come la titolarità di diritti di proprietà intellettuale sia una potente leva strategica per affrontare le nuove sfide imposte dal mercato.
Voucher 3I – Investire In Innovazione
È stato pubblicato il decreto attuativo sul “Voucher 3I – Investire In Innovazione”, che ha l’obiettivo di sostenere le start up innovative nel percorso di brevettabilità e di valorizzazione dei loro investimenti tecnologici e digitali. Sono disponibili risorse finanziarie pari a 6,5 milioni di euro per ciascun anno del triennio 2019-2021.
EUIPO: voucher per la Proprietà Intellettuale
Il fondo per le PMI dell’iniziativa Ideas Powered for Business è un programma di sovvenzioni di 20 milioni di euro, creato per aiutare le piccole e medie imprese europee ad accedere ai loro diritti di PI. Per maggiori informazioni e partecipare al bando, scrivere al seguente indirizzo email: notage@ngpatent.it.
SPC manufacturing waiver: la strategia del mercato unico val bene una deroga
Il 1° luglio 2019 è entrato in vigore il Regolamento (UE) 2019/933 che ha introdotto modifiche al certificato protettivo complementare per i medicinali. I dettagli nell’articolo a pag. 28 del secondo numero della Rivista dell’Ordine dei Consulenti in PI.
Bandi 2019 Brevetti+ Marchi+ Disegni+
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 256 del 31 ottobre 2019, il decreto 18 ottobre 2019 con cui il Ministero dello Sviluppo Economico programma l'apertura dei bandi relativi alle misure brevetti+, marchi+ e disegni+.
Agevolazioni per il deposito di brevetti con il bando Lombardia FESR
È stato pubblicato il bando Linea di intervento FRIM FESR 2020 Ricerca e sviluppo “Promozione di progetti di Ricerca e Sviluppo finalizzati all’innovazione”. Le domande di agevolazione possono essere presentate a partire dal 6 giugno 2019.